Novità

Farmacie Comunali: i cittadini promuovono la qualità del servizio

ALTO GRADIMENTO DEI CITTADINI PER OFFERTA E SERVIZI DELLE FARMACIE COMUNALI CRESCONO LA FIDELIZZAZIONE DELL’UTENZA E LA FIDUCIA NEI FARMACISTI

Le Farmacie Comunali entrano sempre di più nelle abitudini dei cittadini forlivesi e forlimpopolesi quando si tratta di prendersi cura del proprio benessere e della propria salute. Un’abitudine ad avvalersi dei prodotti e dei servizi forniti, che cresce di pari passo con la fiducia nella professionalità e nella capacità d’ascolto e consulenza del personale in servizio nelle 10 farmacie presenti nel capoluogo e in quella di piazza Martiri di Cefalonia a Forlimpopoli.

Lo sancisce l’indagine periodica sulla qualità e l’efficacia dei servizi, che Forlifarma Spa ha condotto lo scorso mese di dicembre nelle 11 farmacie comunali del territorio, attraverso 503 questionari-intervista sottoposti agli utenti. La ricerca, assai gradita dai cittadini che hanno potuto esprimere le proprie valutazioni e fornire consigli e suggerimenti per migliorare ulteriormente il servizio, ha fatto emergere una valutazione complessiva assai positiva del ruolo delle Farmacie Comunali e della preparazione e competenza di farmaciste e farmacisti che vi lavorano.

L’81% degli intervistati ha dichiarato, infatti, di ricorrere ai punti vendita di Forlifarma in via esclusiva o prevalente. Ne consegue che la frequenza d’accesso è decisamente elevata: almeno mensile per il 51% dei cittadini, addirittura settimanale per quasi il 33% del campione. L’utenza è prevalentemente di genere femminile (63,92%) e circa il 42% delle persone che si rivolgono alle Farmacie Comunali rientra nella fascia compresa tra i 35 e i 60 anni. La loro scelta si basa sulla qualità ed efficacia del servizio, nonché sulla preparazione e cortesia del personale, ritenuta molto buona dal 72,6% degli intervistati.

Nel dettaglio, l’87,6% degli utenti afferma di scegliere le Farmacie Comunali in quanto nutre molta fiducia nei farmacisti che vi lavorano. Non solo, quindi per ragioni di comodità di spostamento rispetto alla propria abitazione e occupazione. Significativo, al riguardo, il fatto che oltre il 16% dichiari di scegliere una determinata farmacia anche se questa non è vicina a casa o al luogo di lavoro. Sono, dunque, persone, prodotti, servizi e orari d’apertura, a fare la differenza e a indirizzare una scelta consapevole e mirata.

L’85,5% del campione riconosce che la disponibilità dei prodotti è molto buona e questa orienta anche le proprie decisioni; il 95% dei frequentatori considera buoni gli orari, ampi e differenziati, di apertura al pubblico, così come l’89% giudica molto accoglienti i locali. Sul tema dei tempi di attesa, poi, il 52,2% delle persone li considera buoni.

A rendere speciale il servizio svolto, però, è soprattutto l’operato di farmaciste e farmacisti: oltre alla fiducia che si nutre nei confronti dei professionisti di Forlifarma Spa (l’87,6% delle motivazioni alla base della scelta), capacità d’ascolto, di fornire consigli e consulenze personalizzate, cortesia, riservatezza e discrezione, sono promosse a pieni voti dal 91,4% degli intervistati.

Si tratta, in tutte le fattispecie, di dati in crescita rispetto all’indagine svolta a fine 2023: +6,3% sulla capacità d’ascolto, +5,7% nella prontezza e professionalità di consiglio, +6,5% nel giudizio relativo a discrezione e riservatezza del personale.