Non
sappiamo quando comincerà la
fase 2 di questa emergenza, ma
quello che è certo è che gran parte degli
accorgimenti principali che
hanno accompagnato questi numerosi giorni di quarantena, andranno
mantenuti.
Per garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro e nei mezzi di trasporto bisognerà essere provvisti dei principali Dispositivi di Protezione Individuale.
Forlifarma sta provvedendo già da tempo a reperirli in quantità per far fronte alle esigenze di privati e aziende.
Sono tornati disponibili in quantità mascherine chirurgiche e lavabili, gel disinfettanti per le mani, disinfettanti per oggetti e saponi per la disinfezione di superfici alimentari, domestiche e di ambienti sanitari.
Per quanto riguarda guanti, mascherine FFP2 e saturimentri, più difficili da reperire, stanno arrivando, anche se in modo non continuo, ma è nostra priorità approvvigionarci delle quantità richieste dai nostri clienti.
I farmacisti di Forlifarma restano a disposizione dei cittadini sempre con il sorriso, anche se nascosto dalle mascherine e garantendo la loro sicurezza, mettendo a disposizione i gel mani all’ingresso di ogni farmacia e sanificandole ripetutamente. (vedi articolo "Coronavirus: cosa stiamo facendo").
ULTIME NOVITA'
Con l'ultima Ordinanza Sindacale, la numero 7 del 21/04/2020 il Sindaco di Forlì ha disposto che:
-dal 23 aprile 2020, e fino a nuove disposizioni, deve essere rispettato l’obbligo di utilizzo di mascherina, o comunque altro indumento atto a coprire naso e bocca, in qualunque luogo aperto al pubblico, sui mezzi di trasporto pubblico e in tutti i punti di vendita e commercializzazione;
-I minori di età inferiore ad anni 8 non sono sottoposti all’obbligo, ma resta comunque fortemente raccomandato anche per gli stessi l’utilizzo della mascherina o di altro indumento di protezione di naso e bocca.
Ci preme però ricordare che i dispositivi di protezione individuale funzionano solo se usati correttamente, ovvero:
-la mascherina agisce da barriera SOLO SE COPRE NASO E BOCCA, per cui, anche se è difficile parlare con la mascherina indosso, non va tolta in presenza di altre persone e soprattutto se si parla con qualcuno;
-i guanti servono per evitare che le nostre mani, quando toccano qualcosa di contaminato, possano portare poi il virus a naso, occhi e bocca, quindi è bene evitare di toccarsi il viso, anche con i guanti indossati.